I Tradimenti pre matrimoniali non giustificano la richiesta di annullamento del matrimonio

La Corte di Cassazione (Sent. 6032 del 14 marzo 2014) ha confermato la decisione dei giudici di merito che hanno ritenuto irrilevante l’assunto sostenuto dal marito che chiedeva la delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio, secondo cui la moglie avrebbe dovuto intuire le sue riserve mentali rispetto al matrimonio alla luce dei numerosi […]

Leggi tutto

Nuove tutele per i consumatori

Il D.lgs 21 del 21.02.2014, pubblicato in gazzetta ufficiale n. 58 lo scorso 11 marzo, ha modificato il Codice del Consumo (D.lgs 206/2005), prevedendo una serie di disposizioni a tutela dei consumatori. Tra le novità più interessanti si segnala l’incremento degli obblighi di informazioni posti a carico del venditore prima che il consumatore possa ritenersi […]

Leggi tutto

Lo studio familiare non è tenuto al versamento dell’IRAP (cass. Civ. 4663.2014)

La Corte di cassazione con sentenza n. 4663 depositata il 27 febbraio 2014 ha chiarito che “l’attività di un professionista esercitata nella forma dello studio associato può costituire solo l’indizio di una stabile organizzazione ai fini Irap”. Poiché si tratta di una semplice presunzione superabile con una adeguata motivazione, ai fini del versamento dell’Irap è […]

Leggi tutto

Sanzione per lavoro irregolare anche in presenza di modello 770 (corte appello Brescia 262.2013)

Con sentenza 262.2013 la Corte di Appello di Brescia ha chiarito che “la presentazione del modello 770 (…) non mette al riparo il datore di lavoro dalla maxi-sanzione per lavoro nero”. Il caso riguarda una SAS, che aveva ricondotto nella collaborazione occasionale le prestazioni lavorative di una collaboratrice che, invece, secondo le valutazioni condotte dagli […]

Leggi tutto